Social media marketing & digital strategies per PMI

Durata: 16 ore – 4 lezioni da 4 ore

Date: Partenza 14 Maggio 2022

In breve

Come definire gli obiettivi da raggiungere attraverso la presenza sui social network.
Come realizzare una comunicazione efficace su Facebook, Instagram Linkedin.

Durata: 16 ore – 4 lezioni da 4 ore
Date: 14/15 maggio e 21/22 maggio 2022. Ore 14.30-18
Docente: Fabrizio Bellavista

Caratteristiche del corso

Il corso intende approfondire le tematiche relative all’uso dei social media, fornendo strumenti teorici e proponendo soluzioni efficaci con l’utilizzo di casi di studio concreti.

Partendo dall’individuazion degli obiettivi da raggiungere attraverso la nostra presenza in rete, si forniranno da un lato regole di base per evitare un uso sbagliato dei social network, dall’altro si proporrà un approccio basato sulla reputazione, sulla relazione e le emozioni, che sappia lavorare per la vendita ed a supporto di essa, al fine di fornire le capacità necessarie per lo sviluppo di una comunicazione efficace e di successo.

Quota di partecipazione: 459€

Nota:

Per questo corso riceverai il link a zoom, se non dovessi riceverlo contatta il supporto supporto@academy.area-55.it

Obiettivi e finalità

Il corso in “Social Media: reputazione, emozione, relazione, vendita” intende affrontare temi chiave per una comunicazione nei social che sia efficace ed a supporto della vendita:

  • individuazione della reason why: perchè sono in rete e quali obiettivi voglio raggiungere
  • individuare il linguaggio più coerente con il proprio brand e i propri obiettivi
  • comunicare emozioni
  • creare reti, non essere passivi “in rete”
  • conoscere le particolarità di una piattaforma, le modalità d’uso e quali obiettivi poter raggiungere con essa
  • individuare la condivisione (con clienti, fornitori e team interno) come vero motore della presenza in rete

Programma e organizzazione del corso

Il corso avrà durata di 16 ore, si svolgerà nel weekend e sarà tenuto dal prof. Fabrizio Bellavista.  Durante le lezioni, da 4 ore ciascuna, i primi e gli ultimi 30 minuti saranno dedicati alla conoscenza dei partecipanti, per conoscerne il loro orientamento ed il loro modello di business online e ottimizzarne l’apprendimento. Gli ultimi 40 minuti di ogni lezione saranno dedicati ad un’esercitazione ad hoc. Il corso si articolerà in 3 moduli :

  • Lavorare sulla reputazione
  • Lavorare sulla relazione e sulle emozioni
  • Lavorare per la vendita e/o a supporto di essa

Durante il corso si forniranno conoscenze su come aprire un profilo social (Facebook, Instagram, LinkedIn), e su come impostare una comunicazione coerente che sappia utilizzare le potenzialità del Search Engine Optimization, sviluppando forme di scrittura efficaci per la memoria dei lettori e per l’indicizzazione virtuale. Oltre alle conoscenze di base relative al posting (testo, foto, video), verranno quindi fornite nozioni avanzate sull’ADS dalla bacheca, il Program Advertising (con tracciamento) ed altro. L’utilizzo di una Case History permetterà di confrontare esempi di utilizzo sbagliato dei social con campagne coerenti di successo, per poi svolgere simulazioni di Social Selling configurando unno Shop su Facebook e attraverso l’utilizzo di Sales Navigator in LinkedIn

Relatore

Fabrizio Bellavista

Entra nel mondo digitale nel 1997, stesso anno in cui accosta il marketing emozionale e la psicolinguistica. Nel 1999 fonda il “Premio Cultura di Rete”.
Agli inizi degli anni 2000 fa parte del Psycho Research Lab e si focalizza sulla “trasformazione digitale” nelle organizzazioni ed è co-fondatore del magazine Adv Next. Su questi due fronti inizia un ventennio di consulenze unitamente ad una nutrita attività divulgativa. Nel 2013 stringe un accordo di collaborazione con il Lab#ID dell’Università Carlo Cattaneo, LIUC per la valorizzazione delle tecnologie NFC e di mobile payment e ha messo a punto la formula “Fitness Digitale” per una formazione esperienziale sulla social & digital transformation nelle organizzazioni.

E’co-autore dei libri “Idee” (Finedit Edizioni), “La Logica del Fluire. Che mercato saremo” (Fausto Lupetti Editore), “Io, tu NOI, gli altri” (Edizione Aracne) e di “UltraSoma. Corpi, ultracorpi e robot nelle organizzazioni del III millennio” (Edizioni StreetLib) uscito a fine 2020.
Tiene rubriche e ha scritto per Harvard Business Review Italia, Affari & Finanza, Digital 360, Cretail, Advertiser, Milano Città Stato, Mymarketing, Milano Weekend, Thebizloft, Ainem Year Book. E’ stato direttore editoriale di “Adv Next”.
Suoi contributi sono presenti nei seguenti volumi: “Impresa 4.0 Marketing e comunicazione digitale a 4 direzioni”; “Marketing e valorizzazione territoriale”; “Holistic Society”; “Markethink” e “#2015. Connettere persone, luoghi, oggetti, idee ed emozioni”; “Manuale di Neuromarketing”.

E’ attualmente Digital Transformation Consultant, partner di “Emotional Marketing Lab”, responsabile settore digital transformation dell’Associazione Italiana Sviluppo Marketing, responsabile di dipartimento dell’Associazione Neuromarketing AINEM ed Ambassador del Festival della Crescita.

Partners